Ciao! Io mi sto informando per fare la specialistica all'estero e posso assicurarti che hanno esattamente lo stesso valore per tutti i paesi anglofoni (Regno Unito, Irlanda, Usa, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Sud Africa) e sono gli unici due riconosciuti ufficialmente da questi paesi. L'esame della Cambridge è un'altro ancora (non è lo IELTS, è quello con i livelli KET, PET, FCE, CAE, CPE, tra cui il First che hai già sostenuto tu) e non è riconosciuto ufficialmente, tranne che in l'Inghilterra. Sappi però che per studiare in un paese anglofono è richiesto un punteggio minimo IELTS di 7.0 su 7.5 che equivale ad un livello che sta tra il CAE e il CPE (Il First o FCE equivale al punteggio 5.5), oppure un livello minimo di 550/213/80 (qui la cosa è un po' più complicata, c'è un paper based test, un computer based test e un internet based test). Ad ogni modo per farti un'idea, dovresti avere un inglese di livello compreso tra c1 e c2 (Common European Framework). L'esame si svolge in modo un po' diverso rispetto a quello del Cambridge che hai fatto tu, non ci sono esami diversi per ogni livello, ma lo stesso esame che dà un punteggio. Più alto è il punteggio che prendi più il tuo livello di inglese è buono.