TUTTOGRATIS
Altra domanda
0 punti
Inviata il 03 Luglio 2007 - 3 risposte
segnala abuso | rimuovi dai preferiti | salva nei preferiti | condividi | invia via mail
Ordina per: data | valutazione
Gli arancini o arancine di riso rappresentano spesso il primo incontro gastronomico con la cucina siciliana, dove il cibo di strada viene offerto a tutte le ore da friggitorie, forni e bancarelle. Gli arancini, ispirati agli agrumi nell'aspetto e nel nome, sono una felicissima sintesi delle varie influenze storiche presenti nellâ??area: quella araba per il riso e lo zafferano, quella francese per il ragù, quella spagnola per il pomodoro e quella greca per il formaggio. Questo cibo sarebbe nato secondo alcuni nei conventi, per altri allâ??interno delle case baronali, mentre câ??è chi li farebbe derivare dalla tradizione della cucina popolare, dove gli avanzi di un pranzo venivano riciclati in modo fantasioso e gustoso. Tantissime sono le versioni degli arancini (al maschile a Catania) o arancine (al femminile a Palermo). Queste palle di riso farcite possono essere fritte o al forno (se avvolte da uno strato di pasta sfoglia). Variano anche per forma e dimensione. A Palermo si presentano di ragguardevole mole e tondeggianti, nel catanese più contenuti con forme che identificano il ripieno: -base piatta e punta a ogiva con il sugo di carne; -tondeggiante con il burro; -ovoidale con pollo o spinaci. Spesso nellâ??area catanese il riso non é trattato con lo zafferano, ma risulta bianco o prende un leggero colore roseo dal sugo di carne.
Inviata il 03 Luglio 2007
Commenti (0) | Segnala abuso
Grazie! La tua scelta � stata registrata
www.taccuinistorici.it
Arancini Ingredienti: . 1 Kg di carne per sugo -trito di cipolle sedano carote e prezzemolo -pomodori pelati -estratto di pomodoro -dado - 1 Kg di riso - burro - parmigiano - provolone piccante - uova - pisellini olio sale pepe pangrattato farina Istruzioni per la preparazione:Soffriggere in olio il trito farvi rosolare la carne aggiungere 1 dado e dopo un poâ?? i pelati, lâ??estratto e un poâ?? dâ??acqua. Salare poco e zuccherare.e cucinare a fuoco basso per circa 1.1/2 ora. Portare a bollore acqua e dado e mettervi quindi il riso (per risotti). Appena cotto aggiungere burro, abbondante parmigiano e un poâ?? di provolone piccante grattugiati, e 4 mestoli di sugo. Far raffreddare su un vassoio. Tagliare la carne a pezzettini e condire con un mestolo di sugo. Cuorere a parte i pisellini e luova.nFormare gli arancini ponendo una presa di riso dentro la mano e rendendola concava . Inserirvi un pezzetto di carne un pezzetto di provolone un pezzetto di uovo duro (facoltativo) e un poâ?? di pisellini. Richiudere con un altro poco di riso e dare allâ??arancino la forma che si vuole. Passare in farina uova e pangrattato e friggere. Servire caldi.
© Trilud S.p.A. - P.iva: 13059540156 - Tutti i diritti riservati | Tuttogratis non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Tuttogratis Privacy Cookie.