TUTTOGRATIS
Altra domanda
A che età si possono far accoppiare due cani?
0 punti
Inviata il 25 marzo 2010 - 7 risposte
segnala abuso | rimuovi dai preferiti | salva nei preferiti | condividi | invia via mail
Ordina per: data | valutazione
Un cane femmina non andrebbe fatto accoppiare prima del secondo-terzo calore, questo perchè sarebbe troppo piccola la cagna, è meglio che abbia terminato l'accrescimento del tutto prima di farle fare una monta.
Inviata il 25 marzo 2010
Commenti (0) | Segnala abuso
Grazie! La tua scelta � stata registrata
Due cani possono accoppiarsi già a 6 mesi di età, sono sessualmente maturi e fertili. Conviene però aspettare se possibile che sia il maschio che la femmina siano più adulti, per garantire il successo della monta.
L'età dell'accoppiamento varia a seconda che il cane sia maschio o femmina. Il maschio è meglio aspettare che abbia un annetto prima di farlo accoppiare, mentre la femmina è bene aspettare il terzo o quarto calore, in modo da farle terminare correttamente l'accrescimento. Inoltre una femmina non la farei accoppiare oltre i 7, massimo 8 anni. poi x ulteriori inf. guarda qua: http://www.retriever.it/lamonta/requisiti.asp
Fai attenzione se hai un cane maschio e femmina, si accoppiano già a 6 mesi e la femmina può rimanere subito incinta. Anche se però è controproducente far partorire una femmina così giovane, potrebbe non avere le risorse fisiche per sopportare una gravidanza, specie se ha tanti cuccioli e potrebbe non avere ancora istinto materno.
Su questo aspetto si hanno svariati comportamenti anche di noti allevatori che biasimiamo. Crediamo che un serio appassionato non possa non tener conto dell'età del soggetto che andrà a fare accoppiare. Riteniamo che un cane si debba accoppiare solamente al raggiungimento della sua maturità psico/fisica evitando di compromettere il suo sviluppo. - Per il maschio, l'età è abbastanza relativa, 18/24 mesi vanno bene per poter iniziare a far qualche monta, per smettere intorno agli 8 anni (10 anni casi rari). - Per la femmina, il discorso cambia, visto che sarà poi Lei a portare avanti la gravidanza e tutto lo stress che ne comporta. Per non comprometterne il suo futuro vivere salutare, ci sembra opportuno che, il 4° calore o 30 mesi di età, possa essere un periodo minimo sufficientemente corretto e gli 8 anni il suo periodo massimo. L'età preferita per una sola cucciolata (nella vita) sarebbe dai 3 ai 6 anni, non oltre sarebbe auspicabile. Il numero massimo di parti nell'arco di una vita che può avere, sono 4/5 con un intervallo minimo di almeno 1 anno/1 anno e mezzo (inteso in 365 giorni o 2 calori di pausa) tra una gravidanza e l'altra. Nel caso in cui la cagna abbia problemi di gestazione/parto è chiaro che tutto quello finora detto non è applicabile ne auspicabile. Stesso discorso nel caso di malattie genetiche nella prole (in quel caso si deve chiudere la linea di sangue, ndr.: sterilizzazione) se è accertato che sia la cagna portatrice di tali "difetti genetici". -------------------------------------------------------------------------------- Uno dei principali requisiti da verificare per una "base corretta" di partenza nell'idea di far accoppiare il proprio Retriever é: il vostro Retriever è in possesso del Pedigree ROI (ENCI) o equipollente straniero? - In caso affermativo, avete l'elemento determinante per poter proseguire nell'idea di un corretto accoppiamento. - In caso negativo è meglio per il bene della razza lasciare cadere il discorso mettendosi l'anima in pace, questo perché l'assenza di tale documento comporta una non conoscenza della sua provenienza e certezza di tutti i controlli sanitari nelle generazioni passate. [Il tema del Pedigree viene affrontato nei particolari nella sezione, appunto Pedigree, del nostro sito] per favore.......miglior risposta
per la femmina è meglio aspettare il tero calore, perchè ha finito lo sviluppo fisico.però devi fare attenione che si può accoppiare gia dal primo .inoltre io ti consiglio di vedere il periodo poi in cui nasceranno e quello di quando potrai dar via i cuccioli, tipo adesso nn è il caso si va incontro l'estate ,rischi che li tengano per un mese i poi li lasciano per andare in vacanza, è difficile darli via in estate.
Inviata il 27 marzo 2010
consiglio da giovani una cagnolina vecchia non resisterebbe
Inviata il 09 aprile 2010
© Trilud S.p.A. - P.iva: 13059540156 - Tutti i diritti riservati | Tuttogratis non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. Tuttogratis Privacy Cookie.